
Tu sei qui:
Commenti ai risultati del sondaggio
© Copyright 2021 Vincenzo Rubano, tutti i diritti sono riservati.
Navigando e/o interagendo con questo sito dichiari di aver letto, compreso ed accettato la
Privacy Policy di Ti tengo d'occhio.
© Copyright 2021 Vincenzo Rubano, tutti i diritti sono riservati.
Navigando e/o interagendo con questo sito dichiari di aver letto, compreso ed accettato la
Privacy Policy di Ti tengo d'occhio.
#101
vai avanti così
#102
Mancano testi e corsi per aiutare i non vedenti che, al di fuori delle scuole, vogliono accostarsi all'informatica, specialmente alla programmazione. E, fare da soli, è assai dura.
#103
un grazie Vincenzo.. che stai dimostrando di essere un raga veramente in gamba! :) continua così!
#104
Ciao Vincenzo, bravissimo, ottima iniziativa, che certamente non verrà ascoltata perchè il denaro viene prima di tutto, ma che ti fa veramente onore. Se fossi un insegnante, un bel 9 non te lo toglierebbe nessuno. Saluti e un sorriso.
#105
Ottima iniziativa
#106
Dobbiamo lottare per una società più accessibile
#107
Complimenti per l'iniziativa parallela a "M'illumino di meno".
#108
Spero che questa iniziativa dia i suoi frutti
#109
Complimenti per l'iniziativa e grazie per la sensibilità.
#110
Lodevole iniziativa. bravo all'ideatore.
#111
Una stubenda iniziativa! A tal proposito stiamo organizando un corso per non vedenti e ipovedenti per la compilazione e la gestione di un sito, è previsto per il 12 e 13 marzo. saluti.
#112
Beh, se può interessare e magari aiutare a migliorarlo, da qualche tempo sto utilizzando un sito che è una scuola di inglese on line, purtroppo ho scoperto succcessivamente che non è assolutamente accessibile per i non vedenti, cosa mi sugggeriresti di fare? Sicuramente chiederò ad una persona che vede, ma era interessante utilizzare il sito in questione, se ti interessa lo riporto qui sotto e magari visitandolo mi dirai se lo è o meno... purtroppo non è molto accessibile la calssroom, ma sono riuscita a trattare con la mia docente di usare skype. per il resto non posso interagire perchè molto probabilmente il linguaggio di programmazione che è stato usato per questo sito non è accessibile. Non so se mi esprimo granchè bene, ma non ho molta dimestichezza con linguaggi di progammazione e simili! Il sito è questo www.englishtown.it
#113
Sarebbe utile intervenire sui realizzatori degli Screen Readers affinchè possano assicurarsi meglio della loro funzionalità, lavorando in stretta sinergia con i costruttori e gli ideatori di Siti Web.
#114
Ho risposto NO al quesito sull'accessibilità universale perchè per ora non conosco nessuna realtà che abbia questi requisiti e non sono in grado di immaginarla, tuttavia se ciò si rendesse realmente possibile, sarei pronto a cambiare opinione.
Complimenti carissimo per questa iniziativa e buona fortuna!
#115
Complimenti per l'iniziativa!
#116
Questa iniziativa mi ispira!
#117
Non sono cieca ma ho diversi amici ciechi, poi sono a potenziale rischio di retinite.
#118
Questa iniziativa mi piace tantissimo, hai avuto davvero un'idea illuminante!
#119
Solo ringraziare per questa iniziativa che sicuramente contribuirà a fare luce su una realtà ancora troppo sconosciuta. Anche un solo piccolo passo è comunque un miglioramento rispetto all'immobilità. Grazie.
#120
Complimenti per l'iniziativa, è davvero lodevole! Continua così che vai alla grande!
#121
Complimenti per l'iniziativa
#122
Il pc non cambia la vita a noi non vedenti, ma è uno strumento importante che ci può dare una mano in tante cose come ad esempio, lo studio.
#123
Penso che la non accessibilità del web sia un problema anche sul piano psicologico in quanto genera nei soggetti che ci si devono confrontare un senso di frustrazione, mancanza di autoefficacia e alimenta conflitti interni.
#124
Ottima iniziativa, ve ne dovrebbero essere di più di queste.
#125
Complimenti, così si usa il cervello. Contatto Skype. sergio-max1
#126
Oggigiorno il computer è un mezzo ausiliario assolutamente indispensabile ai non vedenti.
#127
Complimenti per la bellissima iniziativa! Ritengo molto utili e costruttive iniziative del genere. Continuate così!
#128
ciao vincenzo. complimenti per l'iniziativa, utile e originale.
ho messo che non interagisco abitualmente con altri non vedenti tramite il web perchè lo faccio tramite mail, e praticamente solo con la mailing list di universal access.
#129
Secondo me Facebook è un immenso serbatoio di discorsi (se così li si può chiamare) spazzatura.
#130
Che questa iniziativa sia la prima di tante.
#131
Complimenti a Vincenzo.
#132
Complimentissimi Vincenzo! idea bellissima grazie!
#133
Non riesco ad utilizzare i social network ed internet
#134
Bravo Vincenzo! Vai avanti così!
#135
I gdr potrebbero essere più accessibili ed in maggior numero.
I giochi on line per ragazzi non e ipovedenti devono essere sviluppati e facebook deve essere migliorata come accessibilità.
#136
Certo. Bellissima iniziativa!!!!!! spero che vada bene lo stesso la mia partecipazione, ...anche se provengo dalla Svizzera. :) Ma sono sempre disponibile per queste iniziative e sarò felice di farla conoscere anche qui e magari anche a qualche amico dalla Germania. :) ciao! :)
#137
Iniziativa molto positiva, complimenti!
#138
Grazie della bella iniziativa
#139
Congratulazioni per l'iniziativa
#140
Grazie per questa iniziativa, assolutamente interessante; e grazie a chi si impegna per diffonderla il più possibile.
#141
Complimenti per l'iniziativa, grazie.
#142
Si dovrebbero realizzare delle pubblicità progresso in cui si vede il cieco che usa senza problemi il pc svolgendo una professione interessante o che, semplicemente, si svaga ma anche che va in giro col bastone bianco e prende i mezzi grazie alla tecnologia a bordo o, ancor meglio, che usa il suo navigatore satellitare implementato sul suo cellulare mentre esplora una città a lui o lei sconosciuta.
Basta con le immagini che i media propinano del cieco triste ed accompagnato con un libro Braille e gli occhiali neri.
E complimenti per l'iniziativa! Finalmente un questionario aperto all'accesso universale.
#143
Bravo a te, e a tutti i tuoi collaboratori.
#144
Tam tam ad oltranza, la rete è condivisione; fare rete in rete, questo è il motto dello zio gerone!
#145
Si, vorrei solo dire che ritengo ingiusto che gli ausili per i non vedenti siano costosi più della stessa cosa per normodotati! e vorrei che ci fossero almeno nelle città più grosse un negozio da poter toccare con mano e provare quello che devo acquistare perchè, ora come ora, quelle poche aziende che ci sono, sono online e sei costretto ad acquistare a "occhi chiusi" perchè non sai come funziona e non sai se ti può essere realmente utile!
#146
Il web accessibile conviene anche a te
#147
Amici giornalisti, visto? ...i ciechi non aspettano voi per fare le cose per la prima volta!
#148
Voglio dire che è meravigliosa questa iniziativa.
#149
Complimenti per l'idea del questionario, magari potevi prendere l'occasione per farlo un po' piu' approfondito in modo da indagare le abitudini dei non vedenti, uso del pc ecc.. non credo sia mai stato fatto un questionario su larga scala.
#150
Mi voglio complimentare per l'iniziativa che trovo giusta e valida.
Pagine